MONTIN...TAVOLA!
I FORMAGGI NELLA CUCINA TRENTINA
GUSTOSA E SAPORITA
È LA CUCINA TRENTINA.
E naturalmente il formaggio, venerato come un dono di Dio, gioca un ruolo di primo piano.
Oltre ad essere un ingrediente trasversale e caratterizzante di molti piatti della tradizione, il formaggio diventa protagonista in molte ricette di territorio, come i canederli, la polenta carbonera, gli gnocchi di pane con formaggio, lo sguazet, uova all’occhio con formaggio fuso…
Naturalmente, il tagliere proposto con un’ampia e accurata selezione dei formaggi trentini, magari da accompagnare con le confetture della valle o con le erbette spontanee, resta il piatto principe da gustare con venerazione assieme ad una generosa fetta di fumante polenta.
L’aperitivo
STUZZICHINI DI ASIAGO
Per una partenza a tutto gusto, ecco gli stuzzichini dorati di Asiago!
I secondi
PROVOLONE DOLCE ALLA PIASTRA
Per entrare in autunno con gli aromi dell’estate…
I primi
ZUPPA ORTOLANA AL GRANA PADANO
Profumi, aromi e sapori per accogliere l’autunno dei mille colori
I secondi
FONDUTA TRENTINA
Tutto il piacere del convivio!
I primi
LASAGNE ALL’ASIAGO PRESSATO
Così profumate, così invitanti, così appetitose!
I secondi
INSALATA RUSTICA
È tempo di radicchio e di provolone…